ANTONELLA BINI
PROSSIMAMENTE/
UPCOMING
Just done.....
Sabato 07 Ottobre - Galleria Salone Bevilacqua, Brescia_ore 17
Rassegna Musica: fuoco dell'anima
Uno sguardo sul Novecento
Musiche di: B. Bettinelli, E. Bozza, B. Bartok, M. Pilati, C. Debussy
con Gabriele Rota, pianoforte
Evento nell'ambito di BergamoBrescia 2023
_______________________________________________
Sabato 21 Ottobre - Conservatorio "Martucci", Salerno
Conferenza/Concerto:
Perfomance e notazione: l’importanza della figura dell’interprete.
Il suo rapporto con il Compositore e la partitura per la veicolazione di un brano contemporaneo
Verranno presi in considerazione i brani:
Brace di G. C. Taccani, Introduction to Spooky garden di D. Di Maggio,
Cosm'Ariel di O. Dodaro
L'intervento si colloca nell'ambito del:
XX International Conference of Music Theory and Analysis - Giornate di studio e Ricerca - GATM, che si svolgono dal 19 al 22 Ottobre - Conservatorio "Martucci", Salerno.
_______________________________________________
Sabato 11 Novembre - cascina Parco Gallo, Brescia
Rassegna "Autunno al Gallo 2023"
Concerto per il Centenario della SIMC
Musiche di: R. Pinelli, L. Di Vora, A. Mannucci (*), A. Casella, V. Fellegara (**), S. Bianchera (*)
con Gabriele Rota, pianoforte
(*) prima esecuzione assoluta
(**) brano contenuto nel CD VITTORIO FELLEGARA CHAMBER WORKS
per tutte le informazioni:
https://www.comune.brescia.it/eventi/autunno-al-gallo-2023-0
_______________________________________________
Martedì 05 Dicembre - Museo del '900, Milano
Concerto di premiazione della call for scores dedicata a Riccardo Chailly
indetta dalla SIMC in collaborazione con la Civica Scuola di Musica "C. Abbado"
Musiche dei Compositori selezionati
con ACHROME ensemble_Marcello Parolini, direttore
Giovedì 14 Settembre - Teatro dei Filodrammatici di Milano_ore 18
Concerto dedicato alla produzione cameristica contemporanea di Sonia Bo e Davide Anzaghi
con ACHROME ensemble - Marcello Parolini_direttore
______________________________________
Sabato 02 Settembre 2023 - St. Marienkirche, Strausberg (D)_ore 16
Aktuelle Musik in der Marienkirche
Concert for solo flute
Musiche di:
C. P. E. Bach, A.O. Simon, M. Reghezza, A. Nowitz
Info: https://www.strausberg-live.de/termin-detail.php?id=92030
______________________________________
Mercoledì 07 Giugno 2023 - Conservatorio "Verdi", Milano_ore 18
Rassegna Musica da Leggere - Sala Conferenza della Biblioteca
Presentazione del CD registrato nel 2022 da ACHROME ensemble
VITTORIO FELLEGARA CHAMBER WORKS_VERMEER CLASSICS
Beatrice Campodonico dialoga con Gabriele Rota
Intervento musicale con esecuzione di Berceuse per flauto e pianoforte
[Antonella Bini, flauto - Gabriele Rota, pianoforte]
_______________________________________________
Giovedì 25 Maggio 2023 - Biblioteca del Teatro dell'Attore (Ge)_ore 17.30
Ogni spina ha la sua rosa - L'aforisma cos'è?
Incontro/Spettacolo su:
L’AFORISMA SCRITTO E RACCONTATO - Donatella Bisutti e Alberto Casiraghy
L’AFORISMA RECITATO – Maria Elisa Gallo e Paolo Portesine
L’AFORISMA MESSO IN MUSICA – Composizioni del Maestro Simone Fontanelli ispirate agli aforismi dei due Autori, eseguite da:
Antonella Bini_flauto in do_flauto sopranino in fa_flauto in sol_flauto basso
Judit Földes_viola
Francesco Macciò_percussioni
Simone Pansolin_liuto
L’AFORISMA ILLUSTRATO – Proiezioni dei disegni di Luciano Ragozzino
_______________________________________________
Sabato 13 Maggio 2023 - Sala Piatti, Bergamo_ore 16
ACHЯOME & FRIENDS: contaminazioni…
quarto appuntamento di:
"...e adesso musica!" Stagione di musica contemporanea a Bergamo
musiche di: P. Ayres, P. Cattaneo, A. Greig, D. Anzaghi, C. Rebora, V. Fellegara
con ACHROME ensemble - Marcello Parolini_direttore
_______________________________________________
Venerdì 12 Maggio 2023 - Sala Mosca [via Roma, 19] Cuneo_ore 17,30
ILLUMINANZ: ANTONELLA BINI PRESENTA IL SUO NUOVO ALBUM AL METS FEST DEL CONSERVATORIO GHEDINI
Antonella Bini presenta, dialogando col compositore Gianluca Verlingieri e proponendo ascolti ed esecuzioni dal vivo, il suo nuovo album solistico Illuminanz, pubblicato dall’etichetta tedesca Edition Zeitklang.
L’evento, ad ingresso libero, è parte del METS FEST 2023 - MUSIC ON THE (W)EDGE, Incontri di Creatività Digitale del METS, il Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio Ghedini di Cuneo.
Presentazione del mio CD "ILLUMINANZ", con intervista ed esecuzione "live"
di alcuni brani tratti dal CD stesso.
Interviene anche il Compositore Marco Reghezza.
Modera l'evento il Compositore Gianluca Verlingieri.
_______________________________________________
Sabato 06 Maggio 2023 - ON AIR!
Piazza Verdi - Rai Radio3
Presentazione del mio CD "ILLUMINANZ", con intervista ed esecuzione "live"
di alcuni brani tratti dal CD stesso
_______________________________________________
Sabato 22 Aprile 2023 - Teatro Carlo Felice di Genova_ore 16
La Classica - Festival del Compositore
esecuzione del brano "L'infinito" di Marco Reghezza con ensemble strumentale, diretto da Marco Reghezza stesso
_______________________________________________
Sabato 15 Aprile 2023 - Sala Piatti, Bergamo_ore 16
ACHЯOME e la sua call
terzo appuntamento di:
"...e adesso musica!" Stagione di musica contemporanea a Bergamo
musiche di: P. Cattaneo, T. Wu, K. Ravaei, A. Giacometti, D. Kaddouri, A. De Vecchis
con ACHROME ensemble - Marcello Parolini_direttore
_______________________________________________
Sabato 01 Aprile 2023 - Auditorium Giuseppe Verdi, Segrate (Mi)
Oiseau Triste per ottavino e pianoforte di Davide Anzaghi
con Gabriele Rota, pianoforte
Il concerto si colloca nell'ambito delle iniziative per il Centenario della SIMC, coordinato dal musicologo Renzo Cresti.
_______________________________________________
Martedì 28 Marzo 2023 - ON AIR!
Radio Vaticana - "L'Arpeggio", un programma di Luigi Picardi.
Trasmissione dell'intervista per Radio Vaticana con la presentazione del
mio CD "ILLUMINANZ".
In studio con me il compositore Marco Reghezza, autore del brano
Thoughts for solo flute contenuto nel CD.
_______________________________________________
Domenica 26 Marzo 2023 - ON AIR!
Radio Cantù - Poesia e Musica Italiana, un programma di Elena Capra
Puntata dedicata alla poesia haiku, tra cui la produzione del poeta Simone Pansolin. Verranno trasmesse le interviste mie e del compositore Simone Fontanelli, nonché le mie esecuzioni dei brani per flauto solo appartenenti al progetto haiku
_______________________________________________
Sabato 18 Marzo 2023 - Sala Piatti, Bergamo_ore 16
Pensando a Bruno Bettinelli...
secondo appuntamento di:
"...e adesso musica!" Stagione di musica contemporanea a Bergamo
musiche di: P. Coggiola, V. Zago, L. Di Vora, B. Bettinelli
con ACHROME ensemble - Marcello Parolini_direttore
_______________________________________________
Sabato 25 Febbraio 2023 - ON AIR!
Radio Libertà - Milano
Intervista di Oretta Pierotti Cei per la rubrica "L'angolo della musica classica" per presentare il CD ILLUMINANZ inciso per edition zeitklang.
In studio: Oretta Pierotti Cei, Antonella Bini e Simone Fontanelli
_______________________________________________
Sabato 11 Febbraio 2023 - Sala Piatti, Bergamo_ore 16
ACHROME & FRIENSDS with world premieres
primo appuntamento di:
"...e adesso musica!" Stagione di musica contemporanea a Bergamo
musiche di: A. Cara, U. Bombardelli, S. Fontanelli, A. Melis, F. Romitelli
con ACHROME ensemble - Marcello Parolini_direttore
_______________________________________________
Sabato 28 Gennaio 2023
Radio Vaticana - Roma
Registrazione della puntata del L'Arpeggio, un programma di Luigi Picardi - trasmessa poi in differita nelle settimane successive: la puntata
sarà dedicata alla presentazione del mio CD ILLUMINANZ - edition zeitklang.
In studio: Luigi Picardi, Antonella Bini e Marco Reghezza
_______________________________________________
Giovedì 26 Gennaio 2023 - Chiesa sconsacrata di San Carpoforo, Accademia di Brera
Suono e Arte 2023
prova generale aperta del programma
ACHROME & FRIENDS with world premieres *
con ACHROME ensemble - Marcello Parolini_direttore
musiche di: U. Bombardelli, S. Fontanelli. A. Cara
[*questo programma sarà il protagonista del primo appuntamento di
"...e adesso musica!" Stagione di musica contemporanea a Bergamo, che si terrà
sabato 11 Febbraio, presso la Sala Piatti di Bergamo, alle ore 16]