ANTONELLA BINI
PROSSIMAMENTE/
UPCOMING
Giovedì 07 Aprile 2022, ore 17.30
Fondazione Corrente - Milano
Presentazione del libro+CD: Riccardo Malipiero. L'antidogmatico (NoMus - Die Schachtel)
Introduzione di Maddalena Treccani e Barbara Malipiero.
Interverranno le curatrici del libro Maria Maddalena Novati e Marina Vaccarini.
Concerto di Andrea Monarda (chitarra) e Antonella Bini (flauto),
Musiche di Riccardo Malipiero, Alessandro Solbiati e Camillo Togni.
Conduce la serata Oreste Bossini.
https://www.nomusassociazione.org/7-4-22-malipiero-corrente
_______________________________________________
Sabato 09 Aprile 2022, ore 16.00
...e adesso musica!
La stagione di musica contemporanea della città di Bergamo - VI edizione
in collaborazione con Associazione MusicAperta
Sala Alfredo Piatti, Bergamo (I)
ACHЯOME & Friends...e la sua call
Musiche di: D. Di Virgilio (*), P. Punzo (*), C. Curiel (*), P. Peula (*), S. Taglietti (**), R. Laganà
ACHЯOME ensemble - Marcello Parolini, direttore
(*) dalla ACHROME ensemble International Call for Scores 2021
(**) prima esecuzione assoluta - Commissione ACHROME ensemble 2022
_______________________________________________
Domenica 10 Aprile 2022, dalle 11.30 alle 15.30
METS FESTIVAL 2022 - CONCERTI/PERFOMANCE/EVENTI
Ex-Caserma Cantore, studio A1, Via Pascal 9 - Cuneo
WORKSHOP: DAL FLAUTO CONTRABBASSO ALL’OTTAVINO / FROM CONTRABASS FLUTE TO PICCOLO
Antonella Bini, flauti traversi
Domenica 10 Aprile 2022, ore 20.30
METS FESTIVAL 2022 - CONCERTI/PERFOMANCE/EVENTI
VARCO Auditorium Foro Boario, Via Pascal 5C - Cuneo
VERSO LA LUCE/TOWARDS THE LIGHT - Vibrazioni sonore nell’opera di Alma Zoppegni
Antonella Bini, ottavino_fl sopranino in fa_fl in do_fl in sol_fl basso_fl contrabbasso
Sergjo Bertani, Cristina Mercuri, video
Michela Ronco, Diego Dutto, fotografie
Francesco Canavese, regia del suono
Musiche di: C. Mercuri, S. Giordano, M. Barberis, M. Ricci, T. Sakin, R. D’Ambrosio, R. G. Rosso, G. Verlingieri
Opere d’arte di Alma Zoppegni
_______________________________________________
Sabato 30 Aprile 2022
Sede della Biblioteca "N. Odone" - Rossiglione (Ge)
Presentazione del libro Pixels di Simone Pansolin - Red Moon Press
Interverranno Simone Pansolin e Gabriella Solari
Concerto di Antonella Bini (fl sopranino in fa, fl in do, fl in sol, fl basso)
Musiche di Simone Fontanelli ispirate ad alcuni Haiku della raccolta
Progetto Haiku: https://www.youtube.com/watch?v=OM0HgFbLtXo
_______________________________________________
Sabato 07 Maggio 2022, ore 16.00
...e adesso musica!
La stagione di musica contemporanea della città di Bergamo - VI edizione
in collaborazione con Associazione MusicAperta
Sala Alfredo Piatti, Bergamo (I)
ACHЯOME in America, parte terza: contaminazioni...
Musiche di: J. Corigliano, G. De Machaut, B. Adolphe, D. Dominique (*), L. Bernstein,
F. Schubert, C. Corea (arr. P. Cattaneo)
ACHЯOME ensemble - Marcello Parolini, direttore
(*) prima esecuzione assoluta - Commissione ACHROME ensemble 2022
_______________________________________________
Sabato 14 Maggio 2022, ore 19.30
@NID - Piattaforma della Danza Italiana
Teatro Vedri - Salerno
TOCCARE - The White Dance
elaborazione musicale di Ruggero Laganà su musiche di Rameau
con Ruggero Laganà, cembalo e Elio Marchesini, percussioni
_______________________________________________
Martedì 24 Maggio 2022, ore 17.00
Concerto dedicato al compositore Vittorio Fellegara
in collaborazione con Associazione NoMus
Museo del '900, Milano
Musiche di Vittorio Fellegara tratte dal CD
Vittorio Fellegara Chamber Music Works per Vermeer Classics
https://www.stradivarius.it/scheda.php?ID=802194500518100
con ACHЯOME ensemble
Nell'ambito di questo evento sarà consegnato ad ACHЯOME ensemble il:
Premio biennale di cultura intitolato a Vittorio Fellegara – seconda edizione
Just done.....
Sabato 12 Marzo 2022, ore 16.00
...e adesso musica!
La stagione di musica contemporanea della città di Bergamo - VI edizione
in collaborazione con Associazione MusicAperta
Sala Vittorio Fellegara del Conservatorio "G. Donizetti", Bergamo (I)
ACHЯOME il secondo Dopoguerra italiano e...i giovani del "Donizetti"
Musiche di: A. Gentilucci, F. Pennisi, S. Bussotti, P. Cattaneo, V. Fellegara (*),
W. Limonta (**), M. Sonzogni (**)
ACHЯOME ensemble - Marcello Parolini, direttore
(*) brano dal CD Vittorio Fellegara Chamber Music Works per Veermeer Classics
(**) allievi della classe di Composizione del Maestro O. Sciortino
_________________________
Sabato 5 marzo 2022
Conservatorio "Giorgio Federico Ghedini" di Cuneo,
Masterclass dedicata a tutte le taglie del flauto traverso e alle tecniche estese, con un particolare focus sul flauto contrabbasso e sul flauto sopranino in fa-con effetto kazoo, destinato a studenti compositori e compositori elettronici.
La Master è organizzata dal METS, Dipartimento di Musica Elettronica e Tecnica del Suono del Ghedini, diretto dal compositore Gianluca Verlingieri, nell’ambito del Festival Europeo EASTN-DC (European Art-Science-Tecnology Network for Digital Creativity dell’Unione Europea) che si terrà a Cuneo dall’8 al 13 Aprile 2022
_________________________
Sabato 19 Febbraio 2022, ore 16.00
...e adesso musica!
La stagione di musica contemporanea della città di Bergamo - VI edizione
in collaborazione con Associazione MusicAperta
Sala Alfredo Piatti, Bergamo (I)
ACHЯOME e gli astri (*)
Musiche di: R. Pinelli (**), K. Stockhausen, B. Maderna, J. Dowland, G. Holst
ACHЯOME ensemble - Marcello Parolini, direttore
(*) ACHЯOME e gli astri: prova generale aperta, giovedì 17 febbraio alle ore 14 presso
Chiesa sconsacrata di San Carpoforo, Accademia di Brera per Suono e Arte 2022
(**) prima esecuzione assoluta - Commissione ACHROME ensemble 2022
_________________________
Sabato 29 Gennaio 2022, ore 20.30
Festival MUSIC MULTIVERSE - nuove rotte tra gli universi del suono S02/E01
in collaborazione con Nuovi Orizzonti Sonori
Sala Concerti Municipale Panarock - Spilamberto (Mo)
Sounds from the Earth...
Musiche di: A. Greig, A. Corridore, D. Venturi, R. Piacentini, R. Pinelli
con Gabriele Rota, pianoforte